Area di Volo
Informazioni pratiche per volare sul Grappa
L'ESSENZIALE PERPIANIFICARE IL VOLO
DECOLLI
La nostra zona di volo è ricca di decolli che permettono di volare con ogni tipo di vento, escluso il Nord.
Vedi i DecolliATTERRAGGI
Due sono gli atterraggi ufficiali dell'area. Al link trovi tutte le informazioni sull'orientamento e i circuiti di atterraggio.
Scopri gli AtterraggiSPAZI AEREI
Scarica i file tridimensionali KMZ degli spazi aerei vietati e regolamentati del triveneto.
SCARICA IL FILE .ZIPMeteo
Visita l'area dedicata alla meteo con le previsioni specifiche per il volo libero, i meteogrammi e altre risorse utili.
CONSULTA LA METEOALTREINFORMAZIONI UTILI
FLYCARD
La FlyCard è un documento obbligatorio per utilizzare tutti i terreni di decollo e atterraggio della zona di volo del Monte Grappa, gestiti dal Consorzio Turistico Vivere il Grappa.
Vai al sitoNAVETTE
I decolli dell'area di Borso del Grappa sono comodamente raggiungibili in navetta. Il tempo di risalita verso i principali decolli “Stella” e “Puppolo-Tappeti” è di circa 20 minuti. Nell'area contatti trovi i riferimenti degli autisti autorizzati.
Vai ai contattiRADIO
Ricordiamo a tutti i piloti che volano nell'area il canale di Emergenza 8-16 Rete Radio Montana un'infrastruttura per radiocomunicazioni allo scopo di aumentare la sicurezza.
Vai al sitoVUOIVOLARE?
Vuoi scoprire questa incredibile attività sportiva ma non sei (ancora) un pilota?
Volare in parapendio e deltaplano tandem è il modo più semplice, non richiede alcuna particolare abilità, solo un paio di scarponcini ben allacciati, una giacca a vento, un paio di occhiali da sole e voglia di scoprire il cielo!
E se poi hai voglia di diventare un pilota, partecipa ad una delle giornate di avvicinamento al volo organizzate dall'ASD Manta e inizia un corso di parapendio!

